Un’altra data importante nella storia dell’Olympia Rovereto/Dolomiti Energia Futsal sta per arrivare nella quasi trentennale storia del sodalizio rossoblù. Dopodomani alle 18, al PalaTriccoli di Jesi, il team trentino aggiunge al suo curriculum anche la voce «Final Four» della Coppa Italia di A2 Élite, al primo tentativo. Con il direttore sportivo Luca Dal Fiume analizziamo speranze ed anche prospettive che passano nella mente della società trentina
Un’Olympia incerottata e con la testa a Jesi si fa sopraffare dalla formazione del Saints Milano affamata di punti per la corsa alla salvezza.Il ritorno al «PalaMarchetti» dopo venti giorni non vede le «pantere» di febbraio, anche se i tifosi, sempre in gran numero, hanno provato a spingere i propri giocatori fino alla fine.
Dopo il «tour de force» del mese di febbraio e la pausa della prima metà di marzo, l’Olympia Rovereto si rituffa nel campionato con la gara di domani, alle 17 al Palasport «Marchetti», contro i [Saints Milano. Le “pantere” arrivano da un mese ricco di soddisfazioni e da una volta importante arrivata con l’anno nuovo dove sono arrivate sei vittorie (quattro in campionato e due in coppa) due pareggi (con le prime della classe) e solo una sconfitta, proprio l’ultimo giorno di febbraio contro la “bestia nera” Futsal Cesena.
Sarà la capolista del girone B dell’A2 Élite, la formazione pugliese del Bulldog Capurso, l’avversaria dell’Olympia Rovereto nella semifinale di Coppa Italia che aprirà, alle ore 18 del prossimo 21 marzo, la «Final Four» al Pala Triccoli di Jesi. Alle 21 l’altra semifinale fra MestreFenice ed Academy Pescara
I risultati positivi della squadra, nel primo campionato di A2 Élite, non sono gli unici della società. Numeri importanti arrivano anche dai Social che, negli ultimi anni, rivestono un ruolo importante anche a livello sportivo. E i numeri raggiunti dall’Olympia Rovereto sono sicuramente straordinari
Il tabù Cesena non viene cancellato e, dopo sette risultati utili in campionato (e due di coppa) l’Olympia Rovereto alza bandiera bianca per la quarta volta contro la compagine di Osmani. Ora finalmente riposo per l'Olympia dopo un periodo intenso, ma sicuramente produttivo. Si torna in campo il 15 marzo a Rovereto coi Saints Milano, prima della final four di Coppa Italia (21 e 22 marzo) a Jesi.