Emozioni dall'inizio alla fine: la spunta l'Olympia sul Lecco
OLYMPIA ROVERETO- LECCO C5 5-4
RETI: 47” pt Tortorella (L), 1’09” pt, 5’51” pt, 6’22” pt e 19’12” st Rafinha (O), 3’00” pt e 19’37” st Mattaboni (L), 8’23” pt Cristel (O), 19” st Moratelli E. (L).
OLYMPIA ROVERETO: Ceschini, Thyago, Moufakir, Gastaldello, Frisenna, Rafinha, Hachimi, Bazzanella, Onzaca, Cristel, Fasanelli, Veronesi. All. Saiani.
LECCO CALCIO A 5: Pulcini, Rocha, Harting, Guina, Moratelli E., Tortorella, Panzeri, Arengi, Mattaboni, Pires, Di Tomaso. All. Moratelli M.
ARBITRI: Finotti di Rovigo e Corsini di Taranto. CRONO: Reinisch di Bolzano.
NOTE: ammoniti Moufakir, Frisenna, Rafinha (O), Guina, Tortorella, Pires (L).
LA CRONACA
Una girandola di emozioni al «PalaMarchetti» hanno accompagnato i 1500 spettatori al successo dell’Olympia Rovereto contro il Lecco Calcio a 5 in una sfida importante per la classifica di entrambe le compagini. Sei reti nei primi otto minuti e mezzo con i lombardi che allungano due volte, ma con la squadra di casa, trascinata da un Rafinha incommensurabile che alla fine segnerà un poker memorabile per la storia rossoblù.
Come all’andata Lecco avanti nel primo giro di lancetta e praticamente con un’azione fotocopia: fuga di Guina sulla destra ed assist per Tortorella che insacca sul secondo palo. L’Olympia però risponde subito: Thyago va via sulla sinistra e trova Rafinha sul fronte opposto, pronto a battere Pulcini. Al 3’ Lecco di nuovo avanti con conclusione a fil di palo di Mattaboni su assist di Moratelli. L’Olympia però non demorde e dopo un salvataggio di Pulcini su Gastaldello servito da Moufakir, torna in parità con lo stesso Gastaldello bravo a recuperare palla e servire Rafinha che con un pallonetto dal limite pareggia nuovamente. Dopo 23” le «pantere» vanno in corsia di sorpasso: Hachimi mette un pallone perfetto in mezzo dove Rafinha infila la porta rasoterra. E al 9’ Cristel chiude i fuochi d’artificio iniziale, inserendosi su angolo di Gastaldello e battere Pulcini con un colpo di testa. Hachimi trova Pulcini reattivo in due occasioni, mentre Guina sfiora il palo dopo triangolazione con De Donato. Prima del riposo è ancora il portiere ospite a salvare la propria porta su Thyago dopo un passaggio di Moufakir.
La ripresa inizia, come il primo tempo, col gol lampo del Lecco dopo 19 secondi: Tortorella mette in mezzo da sinistra e Moratelli anticipa Gastaldello superando Ceschini. La gara prosegue con azioni su ambo i fronti: Panzeri sorprende la difesa di casa al 3’, ma manda sul fondo, poi spettacolare Onzaca che attraversa il campo con «suolate» in successione, ma Pulcini mette il piede per la respinta decisiva. Thyago sfiora l’incrocio su assist di Hachimi, mentre Pires colpisce la traversa per il Lecco. Ultimi minuti col «quinto di movimento» per il Lecco, ma colpisce ancora Rafinha chiudendo un perfetto contropiede. Pochi secondi dopo Mattaboni insacca con un preciso rasoterra, ma nei 23 secondi restanti, l’Olympia mantiene la porta inviolata e porta a casa una vittoria importantissima. Ora martedì coppa Italia a Mantova e venerdì altro scontro diretto sul campo del Maccan Prata.
RISULTATI, CLASSIFICA E MARCATORI DELLA 16ª GIORNATA
FOTO MATTEO PILATI E LEO HODAJ