Olympia Rovereto logo dolomiti energia logo
cerca apri menu
dolomiti energia logo
Serie A2 Élite

L'Olympia brinda in coppa, Mantova eliminato ai supplementari

SAVIATESTA MANTOVA-OLYMPIA ROVERETO 5-7 d.t.s. (4-4)

RETI: 4’24” pt, aut. 13’15” pt e 3’30” sts Romano (SM), 5’33” pt Moufakir (OR), ,12’43” pt e 9’09” st Misael (SM), 17’08” pt Carabellese (SM), 8’10” st e 4’57” sts Hachimi (OR), 16’42” st Bazzanella (OR), 3’42” pts Thyago, 4’10” pts Rafinha,
SAVIATESTA MANTOVA: Casassa, Leleco, Valdes, Romano, Donadoni, Laou, Misael, Mascherona, Wilde, Grosso, Carabellese, Deidda. All. Milella.
OLYMPIA ROVERETO: Veronesi, Thyago, Moufakir, Gastaldello, Frisenna, Rafinha, Hachimi, Bazzanella, Onzaca, Cristel, Vivian, Ceschini. All. Saiani.
ARBITRI: Lattanzio di Collegno e Santarpia di Castellamare di Stabia
CRONO: Bartal di Mantova,
NOTE: espulso 11’17” pt Veronesi (OR) per intervento falloso fuori area; ammoniti Gastaldello, Rafinha, Onzaca, Saiani (OR), Romano, Grosso, Wilde (SM).

ALTRI RISULTATI: MestreFenice-Pordenone 4-3, Elledi-Maccan Prata 4-3, S.Altamarca-Lecco 3-2.
PROSSIMO TURNO (18/2): MestreFenice-Elledi, S. Altamarca-Olympia Rovereto.

Festa collettiva a fine gara
Festa collettiva a fine gara

LA CRONACA

L’Olympia Rovereto non vuole finire di stupire e, al termine di una maratona ricca di episodi ed emozioni, stacca il pass per il secondo turno di Coppa Italia di A2 Élite, estromettendo la corazzata Mantova al termine dei supplementari, dopo aver impattato sul 4-4 nei regolamentari, sempre inseguendo la formazione di Milella.

Hassan Moufakir festeggia il primo pareggio
Hassan Moufakir festeggia il primo pareggio

Due occasioni in avvio per Bazzanella, su cui prima Casassa respinge e poi, su assist di Cristel, la girata si perde di poco a lato. Al primo assalto passa il Mantova: Veronesi respinge due volte su Mascherona, ma Romano fa centro al terzo tentativo. La formazione di Saiani reagisce presto ed è Moufakir a pareggiare su assist di Thyago, infilando sul secondo palo. Al 12’ Veronesi esce su Mascherona in scivolata, ma dalla parte laterale: Lattanzio però estrae il rosso per il portiere dell’Olympia con panchina inferocita con proteste che portano all’ammonizione di Saiani e all’allontanamento il vice Bertolini.

L'arbitro Lattanzio espelle Veronesi
L'arbitro Lattanzio espelle Veronesi

Con l’uomo in meno, l’Olympia resiste un minuto e mezzo, poi Misael da distanza ravvicinata supera Ceschini. Ma dopo mezzo minuto Bazzanella cerca Hachimi sulla sinistra, Romano entra in scivolata ed infila la propria porta. Le occasioni piovono da una parte all’altra, ma al 18’ Carabellese sorprende la difesa roveretana e centralmente trova l’inserimento per riportare avanti i virgiliani.
In avvio di ripresa tegola per l’Olympia che perde Gastaldello per infortunio. Al 9’ il match torna in parità: Hachimi da destra insacca nell’angolo opposto direttamente su punizione. La gioia dura un minuto perché su una palla persa malamente in fase difensiva, è Misael a trovare lo spazio per riportare avanti i suoi. Poco dopo infortunio anche per il portiere di casa Casassa, rilevato da Deidda.

Bazzanella abbracciato dopo il quattro pari
Bazzanella abbracciato dopo il quattro pari

A quattro minuti dalla fine Saiani opta per il portiere di movimento che porta subito i frutti sperati con Bazzanella che insacca il nuovo pareggio, proprio come in campionato tre settimane fa. L’Olympia cerca il gol del successo nel finale, ma senza fortuna e si va ai supplementari dove è obbligata la vittoria per le «pantere» per passare.

L'urlo di Hachimi terrorizza il PalaNeolù
L'urlo di Hachimi terrorizza il PalaNeolù

A cavallo del 4’ i lagarini piazzano l’1-2 decisivo: prima con Rafinha che da sinistra assiste Thyago che, in corsa, batte Deidda. Poi il numero 10 si mette in proprio, su lancio dalle retrovie anticipa il portiere con un tocco liftato e porta a più due l’Olympia.

Abbracciamoci tutti quanti e vogliamoci molto bene
Abbracciamoci tutti quanti e vogliamoci molto bene

Secondo tempo con portiere di movimento del Mantova che accorcia le distanze a un minuto e mezzo dalla sirena con una conclusione flipper di Romano che colpisce il palo e Ceschini intercetta oltre la linea. A poco dalla fine Misael colpisce la traversa da pochi passi, mentre Hachimi infila a porta vuota la rete decisiva a tre secondi dalla fine. L’Olympia avanza al secondo turno, sul campo dell’Altamarca martedì prossimo: in palio il passaggio alla «final four» di Jesi del 21 e 22 marzo.

Porta dell'Olympia assaltata nel finale
Porta dell'Olympia assaltata nel finale

FOTOSERVIZIO DI LEO HODAJ

GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH

Non disponibile per preferenze cookies. Vedi su Youtube.

Autore
Cristiano Caracristi

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,531 sec.