A San Valentino tre punti col cuore sul campo del Maccan
MACCAN PRATA-OLYMPIA ROVERETO 1-3
RETI: 2’41” pt Hachimi (OR), 7’38” st Onzaca (OR), 16’54” st Thyago (OR), 17’41” st Chilelli (MP).
MACCAN PRATA: Verdicchio, Martinez, Marcio, Chilelli, Del Piero, Girardi, Spatafora, Khalil, Zecchinello, Franceschet, Benlamrabet, Bernardi. All. Sbisà.
OLYMPIA ROVERETO: Ceschini, Thyago, Moufakir, Gastaldello, Rafinha, Hachimi, Bazzanella, Onzaca, Cristel, Vivian, Spangaro, Veronesi. All. Saiani.
ARBITRI: Onesti di Pescara e Romeo di Roma 2.
CRONO: Tasca di Treviso.
NOTE: ammoniti Benlamrabet (MP), Spangaro (OR)
LA CRONACA
San Valentino cancella l'incantesimo del «Black Friday» (tre sconfitte nelle precedenti tre gare giocate di venerdì) e l’Olympia Rovereto espugna il campo del Maccan Prata con una prova perfetta in fase difensiva, permettendo alla formazione friulana solo poche occasioni pericolose. La stanchezza di Mantova non si fa sentire e il team di Saiani può salire in classifica, momentaneamente, in quarta posizione.
Nel primo giro di lancetta Girardi ci prova su punizione, Ceschini respinge, Spatafora prova la girata ed il portiere dell’Olympia para in due tempi. Al 3’ passa la formazione trentina: Rafinha parte in contropiede, su passaggio di Cristel, ed arriva nell’area avversaria, trovando il rimorchio vincente di Hachimi che in scivolata insacca e si fa anche male a due dita della mano.
La formazione del Maccan ci prova ancora con Girardi, che si gira bene dal limite, ma manda di poco a lato. Al 9’ Rafinha prova lo scavetto su assist di Thyago, Verdicchio allunga la mano e mette in angolo; dalla parte opposta Ceschini è reattivo sul tentativo di Marcio sullo scarico di Chilelli. L’Olympia in contropiede costruisce altre occasioni, mancando il raddoppio per pochi centimetri con Moufakir e poi con Cristel che finalizza la combinazione Rafinha-Hachimi, ma trovando il piede di Verdicchio. Prima del riposo altra bella azione in ripartenza con Moufakir che non trova il bersaglio per poco.
Nella ripresa il copione non cambia, anche se il ritmo (causa i supplementari di martedì per entrambe le compagini) non decolla. Gastaldello prova prima da fuori, trovando Verdicchio attento, poi serve Hachimi che, in diagonale, fa la barba al palo. All’8’ le “pantere” raddoppiano: altra ripartenza micidiale: Hachimi sfonda centralmente e serve Onzaca che insacca sotto la traversa.
Il Maccan Prata è alle corde, ma l’Olympia non trova il colpo del ko nonostante altre occasioni create e fallite proprio in fase di conclusione. I gialloneri di Sbisà si fanno vedere al 16’ quando Girardi calcia da sinistra, ma Ceschini sventa con attenzione. La formazione di casa prova col portiere di movimento, ma dopo nemmeno due minuti Rafinha intercetta a centrocampo con palla che arriva a Thyago che infila nella porta sguarnita. A meno di tre minuti dalla sirena Chilelli dalla destra infila sul primo palo, riaccendendo le speranze friulane. L’Olympia però tiene duro fino alla fine, conquistando tre punti pesantissimi.
Ora un’altra settimana col doppio impegno: martedì i quarti di finale della Coppa Italia di categoria sul campo dello Sporting Altamarca e sabato prossimo a Rovereto altro scontro diretto contro i piemontesi dell’Elledi, pure loro impegnati comunque in coppa.
Le “pantere” vogliono continuare a graffiare e provare a regalare un’altra stagione storica ai propri tifosi.
A proposito di tifo, ancora complimenti ai Briganti Gialloneri, che a fine gara hanno chiamato sotto la loro postazione i nostri giocatori per complimentarsi. Un gesto che fa bene al mondo sportivo.
RISULTATI, CLASSIFICA E MARCATORI DEL 17° TURNO (in aggiornamento)
FOTOSERVIZIO DI LEO HODAJ