Olympia Rovereto logo dolomiti energia logo
cerca apri menu
dolomiti energia logo
Serie A2 Élite

Riparte il campionato, alle 20.30 sul campo dell'Altamarca

Dopo la «final four» di Coppa Italia dell’A2 Élite, l’Olympia Rovereto si rituffa in campionato per la trasferta di Maser, Treviso, dove stasera alle 20.30 affronta lo Sporting Altamarca, formazione che sta un punto sotto proprio al team di Saiani.

Dopo un febbraio, denso di partite e di risultati positivi, per le «pantere» è arrivato un marzo con pochi incontri, ma anche zeppo d’infortuni e con risultati negativi.
La gara si gioca stasera perché nel team di Pagana c’era il giovane Modesto impegnato con la nazionale Under 19 nelle qualificazioni europee, che hanno portato gli azzurrini alla fase finale in Moldova nel prossimo autunno.

Rafinha in un duello con Zarantonello
Rafinha in un duello con Zarantonello

«In campionato arriviamo da due sconfitte – spiega Rafinha – con Cesena e Milano che sono arrivate in un momento dove stanchezza ed infortuni hanno minato le condizioni della nostra squadra ed anche con la testa alla Coppa, ma ora non ci sono scuse e dobbiamo tornare a fare punti. L’Altamarca è un’ottima squadra e lo ha e quindi sarà un’altra battaglia perché aperta e con la classifica che può cambiare per entrambe in meglio o in peggio».
Alla luce delle gare giocate nel weekend la formazione dell’Olympia ha anche la ghiotta possibilità di ritornare sul podio del girone, viste le sconfitte patite da CDM e Maccan Prata.
«È una buona opportunità - conferma il fantasista brasiliano - in un campionato dove puoi vincere o perdere con tutte le squadre. Lo dimostrano anche le compagini impegnate nella lotta per non retrocedere che, anche con innesti mirati, hanno potuto fare punti in queste ultime giornate, trovando il ritmo giusto in questo periodo».

Rafinha festeggia uno dei gol realizzati in Coppa Italia a Maser
Rafinha festeggia uno dei gol realizzati in Coppa Italia a Maser

Tornando alla coppa, rimane qualche rammarico?
«Nonostante qualche problema fisico siamo riusciti a tenere testa ad una formazione molto forte, specie nella fase difensiva; poi col portiere di movimento abbiamo preso due reti nell’ultimo minuto, ma prima siamo andati vicini anche al pareggio. Rimane una performance importante per la nostra squadra, fra l’altro nella prima stagione in questa categoria».
Mister Saiani ha convocato i seguenti giocatori per la trasferta trevigiana: Ceschini, Spangaro, Veronesi, Thyago, Hachimi, Gastaldello, Onzaca, Vivian, Bursi, Rafinha, Bazzanella, Frisenna.
Il match, visibile in diretta streaming sul Canale YouTube della Divisione Calcio a 5, verrà diretto da Amir Krupic di Brescia e Bartolomeo Santarpia di Castellammare di Stabia con al cronometro Andrea Gobbo di Mestre.

FOTO LEO HODAJ

Autore
Cristiano Caracristi

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,5 sec.