Tante occasioni, ma solo un gol per parte. Pari a Maser
SPORTING ALTAMARCA-OLYMPIA ROVERETO 1-1
RETI: 1’24” st Murga (SA), 10’06” st Thyago (OR)
SPORTING ALTAMARCA: Kovacevic, Houenou, Murga, Cerantola, Brusaferri, Vejseli, Modesto, Corazzin, Baron, Zarantonello, Caregnato, Pagos. All. Pagana.
OLYMPIA ROVERETO: Ceschini, Thyago, Gastaldello, Frisenna, Rafinha, Hachimi, Bazzanella, Onzaca, Bursi, Vivian, Veronesi, Spangaro. All. Saiani.
ARBITRI: Krupic di Brescia e Santarpia di Castellamare di Stabia.
CRONO: Gobbo di Mestre.
NOTE: espulso a 9’45” st Vejseli (SA) per doppia ammonizione; ammoniti Houenou, Cerantola (SA), Onzaca (OR).
LA CRONACA
Finisce come all’andata, una rete per parte con vantaggio veneto e risposta trentina; gara che ha comunque prodotto tante azioni con portieri decisivi, tanti pali e occasioni fallite per poco. L’Olympia, senza Cristel e Moufakir, aggancia i liguri del CDM al quarto posto in una corsa ai playoff, nei prossimi quattro turni, apertissima dal terzo all’ottavo posto con sei squadre in cinque punti.
Match che si apre subito con un’occasione per parte: Zarantonello prima ed Hachimi poi sfiorano il palo nel primo minuto. Poco dopo ancora il laterale di casa vince un rimpallo con Rafinha e colpisce il palo. Al 3’ Rafinha pesca Hachimi in profondità, ma l’uscita a valanga del portiere di casa è vincente. La gara prosegue con ribaltamenti di fronte con Kovacevic e Ceschini sempre attenti alle conclusioni avversarie, mentre Houenou salva due volte sulla linea su Bazzanella prima e Thyago poi sugli sviluppi di una punizione di Hachimi. Il tempo si chiude con un tiro di Caregnato, deviato da Onzaca, che tocca il palo e manda le squadre al riposo a reti bianche.
Inizia la ripresa ed i padroni di casa passano in vantaggio al secondo minuto: Murga brucia Onzaca in anticipo e scarica nell’angolino la conclusione, dopo aver saltato anche Ceschini. L’Olympia reagisce: Hachimi trova il salvataggio di Kovacevic poco dopo e su una punizione indiretta dal limite la formazione di casa trova il salvataggio in tuffo di testa di Caregnato su Bazzanella. Tra il quinto ed il settimo minuto ancora pali protagonisti: Cerantola spigola l’incrocio, Houenou ne prende uno in mischia e poi è Hachimi che vede la sua conclusione deviata sul montante.
Al 10’ Vejseli prende il secondo giallo e l’Olympia ne approfitta subito della superiorità numerica con la combinazione Rafinha-Thyago che agguanta il pari. Al 15’ Bazzanella, lanciato da Rafinha, supera Kovacevic ma centra il palo, poi Vivian non trova lo spazio per superare il portiere di casa. Pali ancora decisivi sui due fronti in pochi secondi con Caregnato prima e Thyago poi protagonisti. Nel finale Ceschini chiude la porta a doppia mandata sulle conclusioni di Houenou e la gara termina in parità.
Sabato a Rovereto, alle 15.30, arriva il Leonardo Cagliari.
FOTO LEO HODAJ