Olympia Rovereto logo dolomiti energia logo
cerca apri menu
dolomiti energia logo
Serie A2 Élite

Ritorno al successo, Leonardo Cagliari superato di misura

OLYMPIA ROVERETO-LEONARDO CAGLIARI 2-1

RETI: 3’45” pt Rafinha (OR), 13’05” pt Acco (LC), 15’17” pt Onzaca (OR)

OLYMPIA ROVERETO: Ceschini, Thyago, Gastaldello, Frisenna, Rafinha, Hachimi, Bazzanella, Onzaca, Cristel, Simoncelli, Vivian, Veronesi. All. Saiani.
LEONARDO CAGLIARI: Erbì, Pusceddu, Monti, Ennas, Fratini, Idda, Acco, Garcia, Piccioni, Demurtas, Cossu, Sedda. All. Petruso.
ARBITRI: Schillaci di Enna e Di Gregorio di Catania.
CRONO: Benetti di Vicenza.

NOTE: espulso al 19’38” st Piccioni (LC); ammoniti Cristel, Rafinha (OR), Erbì (LC).

LA CRONACA

Nel giorno del matrimonio di Thyago, l’Olympia ritrova la vittoria che mancava dal 25 febbraio. Tre punti sudati, sia per il caldo pomeriggio che per un’avversaria che fino alla fine ha tenuto testa alla formazione di Saiani. Tre punti che riportano sul podio le “pantere” assieme ai liguri del CDM, ma con il Maccan Prata che
giocherà la settimana prossima il derby col Pordenone per riassaltare la terza posizione.
Ora due settimane di pausa, fra nazionale e Pasqua, prima del rush finale con le ultime tre gare in programma: Pordenone e Modena in trasferta con in mezzo lo scontro diretto a Rovereto col CDM.
La gara si apre bene per i padroni di casa: al 4’ Hachimi serve Rafinha che salta un avversario in dribbling con tiro che colpisce il palo interno e s’insacca in rete. La formazione sarda poco dopo opta subito per il portiere di movimento che dura per diversi
minuti creando solo un’occasione per Monti, respinta da Ceschini ed il pari su punizione del limite con Acco che infila l’incrocio con precisione balistica. La formazione di casa reagisce subito con Onzaca che prima impegna Erbì e poi al 16’ riporta avanti i suoi
al termine di un’azione “flipper” innescata da Thyago con deviazione difensiva sulla traversa e ultimo tocco di Onzaca che batte Erbì. Finale con i portieri protagonisti: Ceschini disinnesca una bella girata di Garcia e poi Erbì salva su Frisenna.
Inizia ripresa senza emozioni fino all’ottavo minuto, quando il diagonale di Rafinha non trova la porta per pochi centimetri e poi con Ceschini che esce a tempo sul contropiede di Ennas.
Le azioni si susseguono su ambo i fronti con Cristel e Monti pericolosi, così come Piccioni ed Hachimi; al 18’ Garcia viene pescato da un preciso assist di Acco a tu per tu col portiere di casa che s’immola col corpo e salva. A 40 secondi dalla sirena è Acco ad avere il pallone del pari, ma Ceschini è ancora decisivo. Nel finale espulso Piccioni per un fallo su Hachimi.
Si torna in campo il 26 aprile con trasferta a Pordenone.

RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA DEL 23° TURNO (IN AGGIORNAMENTO)

Autore
Cristiano Caracristi

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,672 sec.